Videocapsula endoscopica
CHE COS’E’?
La videocapsula endoscopica è un dispositivo che permette la visualizzazione del tratto gastrointestinale trasmettendo le immagini dalla capsula ingerita ad un piccolo registratore di dati indossato dal paziente. Questo esame è particolarmente utile per diagnosticare malattie del piccolo intestino, un tratto del tubo digerente difficilmente esplorabile con altre metodiche (radiologiche, enteroscopia).
La videocapsula è un dispositivo monouso che pesa circa 4 grammi e misura 11 mm di diametro e 26 mm di lunghezza (lievi differenze di peso e misure a seconda dei modelli).
COME SI SVOLGE?
Un colloquio preliminare con il Medico è necessario per individuare eventuali controindicazioni allo svolgimento della procedura e per raccogliere informazioni sulla sua storia clinica (patologie in atto e pregresse, interventi chirurgici, farmaci assunti ed eventuali allergie, presenza di pacemaker). Al termine della raccolta di queste informazioni, Le verrà chiesto di firmare un consenso informato dove Lei dichiarerà di aver compreso eventuali rischi/complicanze della procedura, eventuali alternative diagnostico/terapeutiche al trattamento proposto e conseguenze rispetto alla mancata esecuzione dell’esame.
E’ necessario il digiuno da almeno 12 ore e l’assunzione di un lassativo osmotico. Alcuni farmaci (terapia orale con ferro) dovranno essere sospesi almeno 3 giorni prima dell’esame. Una lista delle indicazioni da seguire prima e dopo l’ingestione della videocapsula Le sarà fornita qualche giorno prima dell’esame.
COSA ASPETTARSI DOPO L’ESAME
Dopo aver ingerito la videocapsula, potrà tornare a casa ed eseguire le sue abituali attività, nei limiti consentiti dalle indicazioni fornite. In caso di comparsa di disturbi (dolore addominale, nausea, vomito, ecc...) bisognerà contattare la Struttura.
Copyright © 2012 Mauro Manno - All rights reserved.